Contributi a fondo perduto del 40%
Contributi del 40% a fondo perduto per : Bar, ristoranti, catering, piscine
Dal 22 Novembre 2022, col decreto bis D.Lgs. nr 73/2021, a favore delle imprese che, nel corso dell'anno 2021, hanno avuto una riduzione dei ricavi di almeno il 40% rispetto a quelli del 2019, puo' essere fatta l'istanza per chiedere i Contributi a fondo perduto per ristoranti, bar, piscine e catering.
Chi può accedere al bonus
Possono richiedere il contribuito le imprese che esercitano come attività prevalente una di quelle individuate dai codici ATECO 2007: 56.10 (ristoranti), 56.30 (bar), 93.11.2 (gestione di piscine), 56.21 (catering per eventi), 96.09.05 (organizzazione di feste e cerimonie) e hanno subito nell'anno 2021 una riduzione dei ricavi di almeno il 40 per cento rispetto a quelli del 2019.
Mentre, per le imprese costituite nel 2020 la riduzione del 40% verrà determinata tra l'ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del 2021 rispetto all'ammontare medio mensile dei mesi del 2020 successivi a quello di apertura della partita Iva. Inoltre, le imprese devono essere iscritte e attive nel Registro delle imprese alla data di presentazione della domanda e avere la sede legale o operativa in Italia.
Come sarà il calcolo del contributo
l'Agenzia delle Entrate suddividerà i finanziamenti disponibili per il contributo stabiliti dal Dl n.73/2021. L'importo del contributo sarà tra la somma determinata a seguito della ripartizione e quella residua di aiuti ancora fruibili in base all'ammontare di aiuti in regime "de minimis" che è riportato nella istanza. Il contributo verrà accreditato sul conto corrente indicato dal beneficiario